Skip to main content
SECONDO

Gamberoni alla griglia con maionese all'aglio

Per gli amanti dei gamberoni, una preparazione tradizionale che ne esalta il sapore.
Scopri la ricetta di Danilo Cortellini

COTTURA: 15 min

DIFFICOLTÀ: Bassa

COTTURA: 15 min

DIFFICOLTÀ: Bassa

Ingredienti

4 PORZIONI

Ingredienti

4 PORZIONI

8 Gamberi Rossi di Mazara® XXL
Prezzemolo, per guarnire
Capperi, per guarnire
200 ml di olio vegetale, per friggere
Zeste di limone, per guarnire

Per la maionese:
250 ml di olio d’oliva
1 bulbo d’aglio
1 rametto di salvia
2 uova
250 ml di olio vegetale
1 cucchiaino di senape
1 limone, succo e scorza
0,2 gr di zafferano in polvere
Sale e pepe qb

Per il condimento dei gamberi XXL:
20 ml di olio d’oliva
10 gr di erbe aromatiche (prezzemolo, basilico o aneto)
5 ml di succo di limone
0,5 peperoncino dolce, tritato
Sale e pepe qb

Preparazione

40 MINUTI

Preparazione

40 MINUTI

Per la maionese: sbucciare l’aglio e friggerlo delicatamente con l’olio d’oliva, la salvia e un pizzico di sale. È importante cuocere l’aglio a fuoco basso per circa 25 minuti, fino a quando non sarà leggermente dorato. Lasciare raffreddare l’aglio nell’olio e rimuovere l’erba. Puoi aggiungere questo aglio a qualsiasi cosa tu voglia, e si conserva per più di 10 giorni in frigo quando cucinato in questo modo.
Versare l’olio e l’aglio in una brocca e aggiungere tutti gli altri ingredienti. Frullare con un frullatore a immersione partendo dal basso verso l’alto e senza agitare troppo. Quando l’olio è stato completamente incorporato, la maionese all’aglio dovrebbe essere pronta. Questa ricetta produce un po’ più di maionese di quello che ti serve, conservala in frigo per una settimana in un barattolo pulito.
Per il condimento puoi frullare tutto o tritarlo e mescolarlo bene in una ciotola. Tagliare i gamberoni con una forbice sul dorso della coda e rimuovere gli intestini con cura dall’incisione. Ora condisci i gamberoni con la marinata e lasciali riposare per 5 minuti. Cuoci i gamberoni su entrambi i lati in una padella rovente fino a quando non saranno abbrustoliti ma non bruciati (o su un barbecue se ne hai uno). Ci vorranno non più di 2 minuti per lato.
Friggere prima le foglie di prezzemolo e poi i capperi in olio vegetale fino a quando non saranno croccanti. Il prezzemolo ci vorrà pochi secondi, i capperi un paio di minuti. Asciugare bene l’olio in eccesso con carta assorbente.
Impiattare i gamberoni caldi con la maionese di lato e spolverizzare con il prezzemolo fritto e i capperi croccanti. Aggiungere la scorza di limone per la freschezza.

Scopri tutte le ricette